
Parlare in pubblico? Evita la calma! trasforma l'ansia.
0 Commenti
/
Paura di parlare in pubblico? niente calma!
Molti quando hanno…

Paura di parlare in pubblico? I rimedi
Se hai paura di parlare in pubblico, ti do due buone notizie.…

Corsi di Public Speaking, la bella sfida di formare a parlare in pubblico
Indipendentemente da quale sia l'orientamento di un formatore,:…

Un altro modo di fare formazione per il public speaking
In questo filmato, N. Duarte, presentation designer, illustra una tecnica originale per analizzare la struttura del public speaking e progettare interventi memorabili.

Public Speaking: la struttura del discorso
Curare la struttura del discorso è la base per un buon intervento di Public Speaking. Un aiuto ci viene dal modello di Feytag-Lauren sviluppato sulla base della centenaria esperienza di drammaturghi, sceneggiatori e romanzieri.

Public Speaking come iniziare.
Public speaking: come iniziare? Una delle poche cose su cui tutti gli esperti di public speaking concordano è che un buon discorso viene prima scritto come una sceneggiatura, poi si preparano i supporti visive ed eventualmente sonori. Per questo motivo esaminiamo come si costruisce l'incipit nella letteratura e vediamo un ottimo esempio di incipit in un discorso tenuto da Isabel Alliende ai TED Talks.

i primi dieci secondi del Public Speaking
I primi secondi di Public Speaking sono i più critici, bisogna conquistare: attenzione, interesse, e comprensione. Non è il caso di improvvisare.

Public speaking in 3'? In tempi di: speed date, speed training, speed pitching, è necessario.
Speed networking, Hackaton, Speed pitching, nelle nuove frontiere del public speaking devi: affascinare, persuadere e convincere ad agire in 90 secondi.